Avvento 2022: in cammino verso Betlemme

Iniziative per l’Avvento da vivere in famiglia
Qui sono proposte alcune iniziative familiari e comunitarie, da vivere insieme in questo tempo d’Avvento in preparazione al Natale, e che possono aiutare a attendere la nascita di Gesù in modo più spirituale e profondo.
- Il “PRESEPIO VIVENTE” il 6 gennaio: è l’ultima iniziativa in ordine di tempo, ma la prima per complessità e bellezza. Tutti i ragazzi della Catechesi diventano attori della rievocazione in vivo e in costumi dell’epoca della nascita di Gesù. Quest’anno è previsto anche l’arrivo dei Re Magi che verranno a portare i regali a Gesù e della Befana (che a sua volta porterà qualcosa ai bambini…).

- La “CORONA D’AVVENTO”. È una bella tradizione quella di fare in casa una Corona d’Avvento, con quattro ceri da accendere in ogni domenica dal 27 novembre al 18 dicembre pregando insieme in famiglia. C’è un libretto, proposto dalla diocesi, per queste preghiere, che si può scaricare da questa pagina.

- La RACCOLTA DI ALIMENTI: si tratta di un gesto semplice di carità, che può educarci a vivere il tempo natalizio nell’amore. Si tratta di portare ogni domenica qualcosa da condividere con le famiglie più povere. Domenica 27 novembre alimenti per la colazione, domenica 4 dicembrealimenti in scatola, domenica 11 dicembre dolci e altre cose da mettere nei pacchi natalizi.

- Il CONCORSO DEI PRESEPI DELLE FAMIGLIE DEI RAGAZZI DEL CATECHISMO: Proponiamo un Concorso con tre premi (il più bello, il più originale, il più creativo). Anche in questo caso si deve mandare ai catechisti una foto da pubblicare sul sito della parrocchia, entro la fine dell’anno. La premiazione sarà per l’Epifania, 6 gennaio 2022, nel pomeriggio.

ECCO IL SUSSIDIO PER LA PREGHIERA IN FAMIGLIA DA SCARICARE
